Trapani e dintorni
Benvenuti a Trapani, una perla posta all’estremità occidentale dell’Isola, che custodisce tesori sconosciuti e affascinanti. In questa guida, vi condurrò alla scoperta dei luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti di Trapani e dei suoi dintorni: preparatevi a immergervi in un viaggio unico e indimenticabile.

Iniziamo la nostra avventura esplorando il quartiere di San Pietro a Trapani, un luogo spesso trascurato dai turisti ma ricco di storia e autenticità. Qui potrete ammirare la Chiesa di San Pietro, un gioiello architettonico del XVII secolo con una facciata barocca e un interno affascinante. Salite sulla torre della chiesa per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare circostante.
Proseguendo il nostro viaggio, arriviamo a Castellammare del Golfo, una deliziosa cittadina costiera a circa 30 km da Trapani. Fermatevi a godere della vista panoramica dal belvedere posto sulla S.S.187, appena 1 km prima di entrare in paese. Dopo questa sosta, godetevi un mare cristallino e la vista spettacolare del “Castello” di Castellammare, una fortificazione arabo-normanna che si erge maestosa all’estremità del porticciolo, esplorate il centro storico con le sue strette stradine basolate e le sue case tradizionali dai colori vivaci.
Torniamo indietro in direzione Trapani e continuiamo il nostro percorso verso Erice, un incantevole borgo medievale situato sulla cima del Monte San Giuliano. Questo antico villaggio è famoso per i suoi vicoli tortuosi, le sue mura antiche e i suoi panorami spettacolari sulla città di Trapani e sulle Isole Egadi. Non perdete l’opportunità di visitare il Castello di Venere, una fortezza normanna che regala una vista mozzafiato a perdita d’occhio.
Mentre ci spostiamo verso il Parco Naturale delle Saline di Trapani e Paceco, un’oasi di bellezza naturale e biodiversità, vi consiglio di programmare una visita a Mozia. Questa piccola isola è un tesoro archeologico che racconta la storia dei Fenici in Sicilia. Potrete esplorare le rovine antiche, passeggiare tra le saline e ammirare gli uccelli migratori che popolano questa zona.
Non possiamo concludere la nostra avventura senza una visita a Favignana, una delle isole dell’arcipelago delle Egadi. Questo angolo di paradiso vi affascinerà con le sue spiagge di sabbia bianca e le sue acque cristalline. Affittate una bicicletta e esplorate l’isola, scoprendo calette segrete, grotte marine e paesaggi mozzafiato.
Trapani e i suoi dintorni nascondono tesori nascosti che attendono di essere scoperti: prendetevi il tempo di esplorare questi luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti, immergendovi nella storia, nella natura e nella bellezza autentica della Sicilia.